News: Grazie all’uso dei treni al posto dell’auto raggiunta quota -2 milioni di tonnellate di emissioni Co2

24/04/2019

News: Grazie all’uso dei treni al posto dell’auto raggiunta quota -2 milioni di tonnellate di emissioni Co2

Noi di Gesa Industry crediamo nella sostenibilità ambientale ed improntiamo i nostri progetti con estrema attenzione a questo tema, perché il treno è il mezzo ecologico per eccellenza, infatti nel 2018 le persone che hanno scelto il treno al posto dell’auto hanno contribuito a ridurre le emissioni di CO2 di oltre 2 milioni di tonnellate.

Grazie alle nuove tecnologie, ed ai nuovi tipi di propulsori utilizzati, l’abbattimento delle emissioni dei mezzi ferroviari negli ultimi anni è stato drastico, al punto da avere un grosso impatto positivo sulle statistiche delle emissioni dell’anno appena trascorso.

 

 

Mobilità integrata, sempre più connessa e sostenibile è il principale obiettivo da perseguire, per progettare nuove soluzioni bisogna avere sempre rispetto per l’ambiente e le persone chiedono di spostarsi in modo sempre più integrato e semplificato, e noi di Gesa Industry possiamo confermare questo trend facendo riferimento agli importanti feedback dei nostri clienti, per questo concentriamo le nostre risorse sul processo di ottimizzazione d’uso e sull’abbassamento dell’impatto ambientale per tutti i nostri progetti di interni per treno, così da affinare tutti quelli aspetti che vanno oltre la normale concezione del prodotto, portandolo ad ogni passo al prossimo step evolutivo che il continuo avanzamento tecnologico odierno ci permette di ottenere.

 

Sfruttare le nuove tecnologie è imperativo per migliorare ciò che creiamo, e soprattutto per farlo in totale rispetto del nostro ambiente, per questo motivo Gesa Industry impiega tecnologie all’avanguardia in materia di processi produttivi e materiali compositi, senza mai fermare il processo di ricerca e di miglioramento di quest’ultimi, per non perdere mai l’occasione di migliorarsi.

 

 

Categoria:

Post Correlati

Marzo 25, 2023
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci

Cosa sono e quali sono i materiali compositi per treni I materiali compositi sono diventati sempre più importanti nell’industria del trasporto, in particolare per la costruzione di treni ad alta velocità. Questi materiali offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali materiali metallici, tra cui una maggiore leggerezza, una migliore resistenza alla corrosione e una […]

Read More
Marzo 18, 2023
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri

Ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania e il loro progetto “Sandwich” I ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania hanno recentemente sviluppato un materiale sandwich a base di poliuretano estremamente resistente. Sarà destinato a sostituire l’acciaio o l’alluminio nei componenti di treni o automobili, che con materiali avanzati […]

Read More
Gennaio 29, 2023
Certificazioni e tracciabilità per la sicurezza della mobilità ferrotramviaria 
Read More
Luglio 1, 2022
Innovazione: 3 tecnologie che si stanno facendo strada nel settore ferroviario

Ultime tecnologie nel settore treni Negli ultimi anni molte tecnologie sviluppate per altri settori si stanno integrando in modo molto efficiente nell’ambito ferroviario, migliorando numerosi aspetti di quest’ultimo, vediamone qualcuna: Finestre del treno interattive La prima integrazione di questo tipo di finestre interattive è stata vista nel primo prototipo del treno Hyperloop (HTT). La caratteristica […]

Read More
crossmenuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram