Ci sono poi una pletora di tecnologie sperimentali al vaglio dell’industria di settore.
Il futuro dei sistemi di sicurezza: droni e monitoraggio in tempo reale
Ad esempio un ulteriore aiuto per la sicurezza potrebbe arrivare dall’alto, e più precisamente dai droni. Sono in molti a credere che l’ispezione aerea si rivelerà sempre più utile per raggiungere aree difficili, come ad esempio ponti e gallerie, o zone colpite da eventi climatici avversi, come gelate ed esondazioni. In occasione di incidenti, inoltre, i droni potrebbero ispezionare la zona in prima battuta, così da assicurarsi dei rischi (calore, impedimenti fisici, sostanze nocive) per il personale di soccorso.
Davvero sterminato è poi il numero dei progetti che guarda all’orizzonte delle analisi in tempo reale. I ricercatori di Siemens e dell’Università di Huddersfield, ad esempio, stanno lavorando su una tecnologia per il monitoraggio dei binari e delle traverse da integrare all’interno dei treni passeggeri. Sistemi di questo tipo consentirebbero di aumentare il numero di campionamenti effettuati sulla rete ferroviaria (che come abbiamo visto oggi è appannaggio dei soli veicoli diagnostici) e dunque l’efficienza delle attività di check-up.
Gioverà a questo proposito l’avvento del 5G e più in generale delle tecnologie a banda larghissima. Sfruttare velocità di connessione mobili elevatissime ma soprattutto senza latenza significa infatti lavorare su una comunicazione in tempo davvero reale, e dunque su un modello di interazione che sappia combinare la diagnostica dentro e fuori dal treno.
Ciò, è evidente, si tradurrà in un impiego sempre più massiccio di sensori di bordo e in un’evoluzione “intelligente” dei sistemi di controllo centralizzati. Che sapranno analizzare moli enormi di dati per gestire in tempi strettissimi le eventuali anomalie e, dunque, le emergenze.

Anche Gesa Industry è in costante ricerca di innovazione in questo campo, e si tiene al passo con le evoluzioni tecnologiche adottando sempre le ultimissime iterazioni di tutti i singoli componenti che costituiscono gli interni treno.