I treni della metropolitana di Londra District Line hanno lanciato i primi treni di produzione dotati di porte leggere in alluminio composito a nido d'ape nel 1978. Dopo diverse decadi da questo primo passo, quali sono oggi i vantaggi nell’uso dei materiali compositi?
Necessità di riduzione del peso nei veicoli ferroviari
Le crescenti esigenze dei passeggeri, tra cui servizi igienici ad accesso universale, serbatoi CET, prese di corrente, aria condizionata, tavoli, meccanismi di ribaltamento, strutture di crash migliorate e zone di accartocciamento, stanno rendendo i treni sempre più pesanti. Scocca, porte esterne, carrelli, accoppiatori, cabina di guida, rivestimenti interni, porte e tutti gli interni per i passeggeri sono le aree chiave per la riduzione del peso utilizzando i compositi

Opzioni attuali per il risparmio di peso nei veicoli ferroviari
Sedili compositi, porte composite che utilizzano compositi fibrosi, schienali, pannelli del soffitto, frontali della cabina e terminali della carrozzeria, pannelli laterali della carrozzeria, e pavimenti con maggiore funzionalità, tra cui copertura del pavimento, riscaldamento, isolamento termico/acustico, e opzioni di pulizia più facili, sono le aree dove l’uso di materiali compositi di ultima generazione può garantire un'ulteriore riduzione di peso efficace, anche in termini di costi, nei veicoli ferroviari.
Materiali innovativi: nidi d’ape in alluminio
I materiali leggeri a nido d'ape in alluminio sono soluzioni alternative leggere ai materiali convenzionali come il compensato. I costi di ristrutturazione più bassi, la longevità, in particolare nelle aree umide, e l'aumento del carico per mq per una data distanza di supporto sono i vantaggi chiave per questo tipo di applicazioni.
Le strutture a nido d'ape in alluminio sono un sostituto leggero ai materiali convenzionali, tra cui la fabbricazione di metallo, il compensato e la fusione di alluminio, in particolare per l'uso in porte esterne e interne. Minore inerzia durante il funzionamento, minore usura sul meccanismo operativo grazie alla leggerezza, ed un impatto ambientale minimo sono i vantaggi chiave delle strutture a nido d'ape in alluminio.
Il nido d'ape in alluminio può sostituire il compensato e le strutture metalliche nelle partizioni dei saloni e nei paraventi. Un'installazione più facile grazie al fattore di leggerezza, riciclabile a fine vita, meno incline all'alterazione delle condizioni di umidità, le migliori prestazioni antincendio, e un maggiore spazio disponibile per i passeggeri a causa dello spessore ridotto sono i vantaggi del nido d'ape in alluminio.
La ricercatezza dei materiali, e l’uso di tecnologie avanzate per produrli, è sempre più fondamentale in tutti i campi del trasporto e Gesa Industry, nell’ambito degli interni per treno, è fiera di contribuire a questa corsa verso il futuro.