News: presentati i nuovi treni ad alta velocità ICE 4

22/05/2019

News: presentati i nuovi treni ad alta velocità ICE 4

 

A Berlino è stato presentato il treno Siemens ICE 4, il nuovo modello ad alta velocità della casa tedesca che si aggiunge alla sempre più popolata famiglia dei full electric.

L’ICE 4 è dotato di una motrice che integra l’intero sistema di trazione in un unico vagone, compresi il trasformatore, il convertitore di trazione, l’unità di raffreddamento e quattro motori di trazione, questo permette un’elevata modularità e flessibilità per creare diverse configurazioni dei convogli. Il treno infatti può essere equipaggiato con configurazioni da 5 a 14 carrozze per permettere l’adattabilità in base a tutte le esigenze. Le diverse tipologie di carrozze disponibili per l’integrazione includono l’unità finale, la carrozza elettrica, la carrozza centrale, la carrozza ristorante e quella di servizio.

 

 

La natura modulare del convoglio ha permesso di ottimizzare gli spazi anche all’interno del treno, dando più spazio per il confort dei viaggiatori e per l’installazione di diverse features, come lo spazio dedicato ai passeggeri disabili per riporre fino a quattro sedie a rotelle o le otto rastrelliere per alloggiare la propria bicicletta, ma non solo, il treno è anche dotato di sedili che offrono un elevato grado di flessibilità interna e possono essere montati anche su guide a C per permettere il movimento dello stesso, inoltre ogni sedile è installato con indicatori di prenotazione e prese elettriche, mentre i sedili di prima classe sono dotati di lampade da lettura.

Ogni vettura è dotata di ampi finestrini che offrono una vista panoramica per i passeggeri e dispone di un  innovativo sistema di illuminazione che garantisce l’uniformità in tutto il treno, e adatta il colore e l’intensità delle luci in base all’ora del giorno.

Il mondo del trasporto sembra andare in un’unica direzione, efficienza e sostenibilità, e noi di Gesa industry  ci siamo posti come mission l’obiettivo di ottimizzare sempre al massimo questi due importanti aspetti, a pari passo con la qualità e l’affidabilità, per fornire ai nostri clienti il miglior prodotto, ma rispettando l’ambiente.

 

 

Categoria:

Post Correlati

Marzo 25, 2023
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci

Cosa sono e quali sono i materiali compositi per treni I materiali compositi sono diventati sempre più importanti nell’industria del trasporto, in particolare per la costruzione di treni ad alta velocità. Questi materiali offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali materiali metallici, tra cui una maggiore leggerezza, una migliore resistenza alla corrosione e una […]

Read More
Marzo 18, 2023
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri

Ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania e il loro progetto “Sandwich” I ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania hanno recentemente sviluppato un materiale sandwich a base di poliuretano estremamente resistente. Sarà destinato a sostituire l’acciaio o l’alluminio nei componenti di treni o automobili, che con materiali avanzati […]

Read More
Gennaio 29, 2023
Certificazioni e tracciabilità per la sicurezza della mobilità ferrotramviaria 
Read More
Luglio 1, 2022
Innovazione: 3 tecnologie che si stanno facendo strada nel settore ferroviario

Ultime tecnologie nel settore treni Negli ultimi anni molte tecnologie sviluppate per altri settori si stanno integrando in modo molto efficiente nell’ambito ferroviario, migliorando numerosi aspetti di quest’ultimo, vediamone qualcuna: Finestre del treno interattive La prima integrazione di questo tipo di finestre interattive è stata vista nel primo prototipo del treno Hyperloop (HTT). La caratteristica […]

Read More
crossmenuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram