I sistemi di metropolitane driverless di Hitachi
Hitachi, azienda partner di Gesa Industry, negli ultimi anni ha investito moltissimo nella ricerca e sviluppo dei sistemi ferroviari senza guidatore (driverless), trasformando questo concetto da fantascienza a realtà.
La metropolitana driverless di Hitachi Rail Italy rappresenta un prodotto d’eccellenza mondiale, si tratta di una vera e propria piattaforma caratterizzata da un veicolo privo di cabina di guida, capace di garantire la massima operabilità in modo totalmente automatizzato senza richiedere nessun intervento umano, aprendo ad una nuova visione del trasporto urbano su rotaia.
In Europa Copenaghen è stata la prima città nel mondo ad aver avuto una metro driverless Hitachi Rail Italy. Brescia è la prima città in Italia.
Il progetto driverless è stato pensato in un’ ottica modulare per fornire la possibilità di adattare i veicoli alle diverse esigenze urbane europee, è possibile infatti progettare diverse configurazioni di carrozze partendo dalla stessa piattaforma di base, rendendole adattabili alle diverse tipologie urbanistiche abbattendo allo stesso tempo i costi di produzione e manutenzione.
L’azienda nipponica è stata pioniera nell’ambito dell’autonomous driving e questo elemento ha contribuito a rendere Hitachi il maggior produttore di driverless nel mondo, con il 30% del mercato, settando gli standard tecnologici e qualitativi.
Gesa Industry sceglie Hitachi come partner principale per la corsa all’evoluzione tecnologica, per poter fornire a propri clienti un’ offerta sempre all’avanguardia ed al passo con i tempi.