Interconnessione e comunicazione: l’internet dei treni

07/05/2020
Internet nell'ambito ferroviario

Internet nel settore ferroviario

L’Internet degli oggetti, non solo nell’ambito ferroviario, si riferisce a tutti i sistemi, software e dispositivi che sono collegati tra loro e che hanno la capacità di trasferire dati su Internet. Questo nuovo approccio ha fatto sì che molte industrie, compreso il settore ferroviario, funzionino in modo più fluido ed efficiente.

Per esempio, il WiFi dei treni veloci permette ai passeggeri di rimanere connessi, in modo da poter comunque accedere a tutte le informazioni che desiderano attraverso le loro applicazioni preferite e altre risorse, anche quando hanno lasciato la stazione. Ad esempio, possono controllare le e-mail, i social media, il negozio online, guardare film e programmi televisivi.

Interner rende migliore l'esperienza del passeggero

Connessioni internet nel settore ferroviario

Intrattenimento per i passeggeri

Fornendo questo intrattenimento per i passeggeri, le aziende ferroviarie possono assicurarsi che i loro passeggeri siano occupati durante il viaggio, il che contribuisce a migliorare l’umore e l’esperienza di viaggio complessiva. Questo, insieme ad altre tattiche di impegno ferroviario, incoraggerà i passeggeri a viaggiare di nuovo.
Internet nel settore ferroviario dà l’opportunità anche nella dotazione di WiFi per i passeggeri che può anche fornire dati analitici di vitale importanza;  può consentire di analizzare dati come i percorsi, i tempi di viaggio e la durata del loro soggiorno nei trasporti e nelle stazioni.

Analisi comportamentali dei passeggeri

Grazie a piattaforme di analisi più intelligenti, è possibile integrare nella piattaforma WiFi altre fonti di dati, che possono includere la vendita di biglietti, informazioni sui parcheggi, feed meteo e altro ancora. Questo permette di costruire un profilo completo dei passeggeri e di iniziare a comprendere il loro comportamento nei minimi dettagli.
Dati come questi possono aiutare ad adattare l’esperienza al tipo specifico di passeggero, ad esempio fornendo messaggi promozionali mirati e concessioni in stazione per aumentare la fidelizzazione del cliente.

Gesa industry rende migliore l’esperienza del passeggero

L’esperienza del passeggero e l’avanzamento tecnologico che permette di migliorarla sono temi sempre più centrali nell’industria ferroviaria, per questo Gesa Industry nella progettazione e costruzione di interni per treno punta in ogni occasione a perfezionare, con una logica votata all’ergonomia ed all’efficienza, tutto ciò che ruota attorno al passeggero, per rendere il viaggio non solo un semplice spostamento ma una vera e propria esperienza.

Categoria:

Post Correlati

Marzo 25, 2023
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci

Cosa sono e quali sono i materiali compositi per treni I materiali compositi sono diventati sempre più importanti nell’industria del trasporto, in particolare per la costruzione di treni ad alta velocità. Questi materiali offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali materiali metallici, tra cui una maggiore leggerezza, una migliore resistenza alla corrosione e una […]

Read More
Marzo 18, 2023
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri

Ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania e il loro progetto “Sandwich” I ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania hanno recentemente sviluppato un materiale sandwich a base di poliuretano estremamente resistente. Sarà destinato a sostituire l’acciaio o l’alluminio nei componenti di treni o automobili, che con materiali avanzati […]

Read More
Gennaio 29, 2023
Certificazioni e tracciabilità per la sicurezza della mobilità ferrotramviaria 
Read More
Luglio 1, 2022
Innovazione: 3 tecnologie che si stanno facendo strada nel settore ferroviario

Ultime tecnologie nel settore treni Negli ultimi anni molte tecnologie sviluppate per altri settori si stanno integrando in modo molto efficiente nell’ambito ferroviario, migliorando numerosi aspetti di quest’ultimo, vediamone qualcuna: Finestre del treno interattive La prima integrazione di questo tipo di finestre interattive è stata vista nel primo prototipo del treno Hyperloop (HTT). La caratteristica […]

Read More
crossmenuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram