Interni treno per la Circumvesuviana di Napoli

16/06/2018
Train Interiors, Circumvesuviana di napoli

Rinnovamento degli interni delle carrozze della Circumvesuviana: funzionalità e design grazie a Gesa Industry.

Gli interni treno delle carrozze della Cirumvesuviana, il servizio ferroviario urbano e suburbano nel quadrante orientale della città metropolitana di Napoli si rinnovano grazie a Gesa industry diventando più funzionali ed al tempo stesso più curati esteticamente.

Progettati su misura per questo tipo di tratta, il punto di forza è costituito dall’utilizzo di materiali di altissima qualità e durevolezza, requisito fondamentale per un servizio come la Circumvesuviana che, essendo caratterizzato da brevi tragitti ed una grossa mole di utenza tutti i giorni della settimana, mette a dura prova i componenti degli interni del treno.

interni treno, eav gesa industry

Revamping Treni Circumvesuviana di Napoli

Stile funzionale nell’allestimento degli interni delle carrozze: comfort e sicurezza per tutti i passeggeri

Le scelte stilistiche sono anch’esse votate alla funzionalità:
i sedili dal design semplice ed essenziale forniscono una comoda seduta ed uno spazio adeguato per tutti i passeggeri,
i supporti manuali comodi e di facile individuazione grazie alla finitura rossa, sono posizionati facendo particolare attenzione agli ingombri, per poter fornire un sicuro e stabile supporto ai viaggiatori che non possono godere della seduta ma lasciando allo stesso tempo ariosità e spaziosità alla carrozza, dettaglio che aumenta esponenzialmente la qualità del viaggio fornendo una buona abitabilità a tutti gli occupanti del treno.

Design e materiali di alta qualità per gli interni delle carrozze della Cirumvesuviana.

La palette cromatica utilizzata è armonica ed equilibrata per dare un colpo d’occhio piacevole e, come detto in precedenza, facilitare l’individuazione dei supporti per i passeggeri, inoltre le finiture sono ottenute tramite l’utilizzo di vernici di massima qualità e trattamenti avanzati così da garantire un ottima resistenza nel tempo senza però rinunciare a dare una buona sensazione al tattoal viaggiatore che dovrà utilizzarli.

Gesa Industry e EAV: partnership per revamping treni

Gesa Industry, l’azienda italiana leader nella produzione di interni per treni, ha tra le sue partnership EAV,   l’ente che gestisce il trasporto ferroviario in Campania, per la realizzazione di nuovi interni per i treni della regione.

L’accordo prevede il revamping treni tra cui quelli della linea Circumvesuviana, il servizio ferroviario urbano e suburbano nel quadrante orientale della città metropolitana di Napoli. Gli interni dei treni saranno completamente rinnovati, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri e rendere i treni più funzionali ed esteticamente gradevoli.

Gesa Industry ed EAV: importante investimento per i servizi di trasporto pubblico in campania

La partnership si basa sull’esperienza e le competenze di Gesa Industry nell’ambito dei servizi di interni per i treni, che ha una vasta esperienza nella progettazione e produzione di interni per treni, autobus e aerei.

La collaborazione tra Gesa Industry ed EAV rappresenta un’importante investimento nella qualità dei servizi di trasporto pubblico nella regione, con l’obiettivo di fornire un’esperienza di viaggio migliore per tutti i passeggeri. La scelta di un partner affidabile come Gesa Industry garantisce l’eccellenza nella realizzazione dei nuovi interni dei treni e la massima soddisfazione degli utenti.

 

Categoria:

Post Correlati

Marzo 25, 2023
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci

Cosa sono e quali sono i materiali compositi per treni I materiali compositi sono diventati sempre più importanti nell’industria del trasporto, in particolare per la costruzione di treni ad alta velocità. Questi materiali offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali materiali metallici, tra cui una maggiore leggerezza, una migliore resistenza alla corrosione e una […]

Read More
Marzo 18, 2023
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri

Ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania e il loro progetto “Sandwich” I ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania hanno recentemente sviluppato un materiale sandwich a base di poliuretano estremamente resistente. Sarà destinato a sostituire l’acciaio o l’alluminio nei componenti di treni o automobili, che con materiali avanzati […]

Read More
Gennaio 29, 2023
Certificazioni e tracciabilità per la sicurezza della mobilità ferrotramviaria 
Read More
Luglio 1, 2022
Innovazione: 3 tecnologie che si stanno facendo strada nel settore ferroviario

Ultime tecnologie nel settore treni Negli ultimi anni molte tecnologie sviluppate per altri settori si stanno integrando in modo molto efficiente nell’ambito ferroviario, migliorando numerosi aspetti di quest’ultimo, vediamone qualcuna: Finestre del treno interattive La prima integrazione di questo tipo di finestre interattive è stata vista nel primo prototipo del treno Hyperloop (HTT). La caratteristica […]

Read More
crossmenuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram