Interni treno. Tra i nostri lavori, la metro di Madrid.

02/06/2018
Tra i lavori realizzati, la metro di Madrid

Tra le nostre opere effettuate, spicca la Metro di Madrid

Gli interni treno nell’opera effettuata per la metro di Madrid  sono strutturati e disposti in modo tale da consentire una fruizione maggiore degli spazi pur conservando un ottima sicurezza per gli utenti.

Particolarmente confortevole è lo spazio previsto per i disabili dotato di cintura di sicurezza e di tutti gli accorgimenti atti a migliorare il viaggio.

metro di madrid, lavori gesa industry

La metropolitana di Madrid, Gesa Industry

Comfort e spazio a bordo dei treni: come Gesa Industry modula la struttura interna delle carrozze

Gesa riesce a fornire le carrozze di tale spazio rimodulando la struttura interna al fine di garantire a tutti un ottimo comfort.

Questo servizio rappresenta per noi un punto di orgoglio rispetto alle sfide quotidiane che ciascun utente affronta tutti i giorni.

Alcuni sono provvisti anche di una piccola finestra in grado di fornire una certa areazione all’interno della carrozza.

Colori vivaci per l’interno delle carrozze metropolitane: come bilanciare l’illuminazione e la cromatica per un viaggio confortevole

I colori dell’interno per treni di una metropolitana devono essere molto vivi perché all’esterno della carrozza la galleria è molto scura.
La struttura della carrozza e l’illuminazione devono essere coordinate in modo tale da consentire un viaggio piacevole senza eccessivi sprechi di energia.

E’ possibile utilizzare luci a led che però vanno bilanciate con la cromatica di tutto l’ambiente per non diffondere troppo creando fastidiosi riflessi.

L’interesse dell’utenza ci spinge a far meglio migliorandoci in ogni settore senza trascurare alcun dettaglio.

Categoria:

Post Correlati

Marzo 25, 2023
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci

Cosa sono e quali sono i materiali compositi per treni I materiali compositi sono diventati sempre più importanti nell’industria del trasporto, in particolare per la costruzione di treni ad alta velocità. Questi materiali offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali materiali metallici, tra cui una maggiore leggerezza, una migliore resistenza alla corrosione e una […]

Read More
Marzo 18, 2023
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri

Ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania e il loro progetto “Sandwich” I ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania hanno recentemente sviluppato un materiale sandwich a base di poliuretano estremamente resistente. Sarà destinato a sostituire l’acciaio o l’alluminio nei componenti di treni o automobili, che con materiali avanzati […]

Read More
Gennaio 29, 2023
Certificazioni e tracciabilità per la sicurezza della mobilità ferrotramviaria 
Read More
Luglio 1, 2022
Innovazione: 3 tecnologie che si stanno facendo strada nel settore ferroviario

Ultime tecnologie nel settore treni Negli ultimi anni molte tecnologie sviluppate per altri settori si stanno integrando in modo molto efficiente nell’ambito ferroviario, migliorando numerosi aspetti di quest’ultimo, vediamone qualcuna: Finestre del treno interattive La prima integrazione di questo tipo di finestre interattive è stata vista nel primo prototipo del treno Hyperloop (HTT). La caratteristica […]

Read More
crossmenuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram