Materiali compositi: la base delle alte prestazioni

29/03/2019

Materiali compositi: la base delle alte prestazioni

Sappiamo che nella ricerca di prestazioni nelle più complesse iterazioni di interni per treno nel settore ferroviario, è indispensabile l’utilizzo di materiale composito messo a punto per quel determinato impiego.

Noi di Gesa Industry non scegliamo un materiale ma progettiamo “il materiale” per lo sviluppo dei nostri lavori.
I materiali compositi ingegnerizzati da Gesa Industry sono studiati ad-hoc per ogni applicazione, attribuendo le giuste proprietà meccaniche e di durabilità, in modo da riuscire a soddisfare qualsiasi necessità progettuale.

 

 

Ma cos’è un materiale composito?
Un materiale composito (chiamato anche materiale compositivo) è un materiale composto da due o più materiali costituenti con proprietà fisiche o chimiche significativamente diverse che, se combinati, producono un materiale con caratteristiche diverse dai singoli componenti. I singoli componenti rimangono separati e distinti all’interno della struttura finita, differenziando i compositi dalle miscele e dalle soluzioni solide.
Il vantaggio dell’uso di un materiale composito è principalmente l’efficacia del materiale stesso, infatti essendo studiato su misura in base all’uso che verrà fatto del componente che andrà a comporre, è adatto al 100% a quel determinato uso.
L’impiego del materiale composito permette di eliminare tutti quei difetti dati dalle proprietà intrinseche dei singoli materiali che potrebbero inficiare l’uso del prodotto finale, inoltre ha la capacità di aggiungere caratteristiche utili ad altri aspetti del prodotto che si va a comporre.
Nel nostro caso ad esempio, permette di alleggerire drasticamente i componenti degli interni treno, lasciando intatta la capacità di resistenza agli urti, creando particolari benefici in termini di consumi e prestazioni dell’intero veicolo.

 

Per questo i materiali compositi vengono utilizzati nelle industrie più avanzate del trasporto, come quella ferroviaria, aeronautica ed aerospaziale, dove la ricerca della prestazione è ai massimi livelli.
Gesa Industry persegue lo stesso obiettivo in tutti i propri progetti di interni per treni, cercando la qualità e l’efficienza in ogni particolare, partendo quindi proprio dalla ricercatezza dei materiali e dei processi produttivi, al fine di proporre soluzioni sempre all’avanguardia e proiettate verso il futuro.

 

 

Categoria:

Post Correlati

Marzo 25, 2023
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci

Cosa sono e quali sono i materiali compositi per treni I materiali compositi sono diventati sempre più importanti nell’industria del trasporto, in particolare per la costruzione di treni ad alta velocità. Questi materiali offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali materiali metallici, tra cui una maggiore leggerezza, una migliore resistenza alla corrosione e una […]

Read More
Marzo 18, 2023
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri

Ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania e il loro progetto “Sandwich” I ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania hanno recentemente sviluppato un materiale sandwich a base di poliuretano estremamente resistente. Sarà destinato a sostituire l’acciaio o l’alluminio nei componenti di treni o automobili, che con materiali avanzati […]

Read More
Gennaio 29, 2023
Certificazioni e tracciabilità per la sicurezza della mobilità ferrotramviaria 
Read More
Luglio 1, 2022
Innovazione: 3 tecnologie che si stanno facendo strada nel settore ferroviario

Ultime tecnologie nel settore treni Negli ultimi anni molte tecnologie sviluppate per altri settori si stanno integrando in modo molto efficiente nell’ambito ferroviario, migliorando numerosi aspetti di quest’ultimo, vediamone qualcuna: Finestre del treno interattive La prima integrazione di questo tipo di finestre interattive è stata vista nel primo prototipo del treno Hyperloop (HTT). La caratteristica […]

Read More
crossmenuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram