Innovazione: 3 tecnologie che si stanno facendo strada nel settore ferroviario

01/07/2022

Ultime tecnologie nel settore treni

Negli ultimi anni molte tecnologie sviluppate per altri settori si stanno integrando in modo molto efficiente nell’ambito ferroviario, migliorando numerosi aspetti di quest’ultimo, vediamone qualcuna:

Finestre del treno interattive

La prima integrazione di questo tipo di finestre interattive è stata vista nel primo prototipo del treno Hyperloop (HTT).
La caratteristica più notevole di questo treno sono le finestre interattive touch-screen che consentirebbero ai passeggeri di accedere a informazioni come la destinazione e gli eventi di alto profilo, l’ora e la data, la temperatura, la velocità del treno e altro ancora.

le nuove tecnologie per treni

Finestre treni interattivi

Inoltre, queste finestre treno interattive offrono la possibilità di visualizzare immagini ad alta definizione della vista esterna, trasformando l’esperienza di viaggio in un’esperienza visiva e sensoriale coinvolgente.

Oltre all’aspetto estetico, le finestre interattive del treno offrono anche un vantaggio pratico per i passeggeri. Ad esempio, la visualizzazione delle informazioni sulla destinazione consente ai passeggeri di prepararsi meglio per il loro arrivo, sapendo esattamente quando il treno sta per arrivare alla loro stazione.

Finestre treno Hyperloop

Le finestre treno interattive del treno Hyperloop non sono solo una novità nel settore dei trasporti, ma sono anche un esempio di come la tecnologia può migliorare l’esperienza di viaggio per i passeggeri. Queste finestre rappresentano una grande innovazione e potrebbero aprire la strada ad altre applicazioni simili in altri settori del trasporto.

In sintesi, le finestre treno interattive del treno rappresentano un’innovazione tecnologica che offre un’esperienza di viaggio coinvolgente e interattiva per i passeggeri, migliorando anche la praticità grazie alla visualizzazione delle informazioni sulla destinazione.

Apparecchiature per l’acquisizione di immagini termiche

Questi sistemi di rilevamento sono dotati di apparecchiature termiche e visive ad alta tecnologia che consentono alle squadre di manutenzione di coprire rapidamente vaste aree e di identificare i più piccoli difetti dei componenti o dell’ambiente circostante. Apparecchiature come queste possono aiutare a ridurre significativamente il tempo ed il denaro speso per controllare le apparecchiature ferroviarie per individuare i guasti e consentire alle squadre di reagire rapidamente ai problemi prima che si verifichino.

Gli scanner laser 3

Gli scanner laser 3D vengono rapidamente adottati in diversi settori industriali e il settore ferroviario non fa eccezione . Il sistema ferroviario tedesco sta utilizzando gli scanner 3D per misurare con precisione i binari e pianificare efficacemente i percorsi.
Questa tecnologia ha la capacità di raccogliere milioni di punti di dati misurabili, dalle dimensioni alle relazioni spaziali degli oggetti, in maniera molto precisa ed in pochi secondi. Questo riduce drasticamente il tempo che sarebbe stato speso utilizzando le vecchie tecnica, elimina la possibilità che vengano raccolti dati imprecisi ed in particolare, aiuta in progetti di prevenzione complessi che altrimenti non sarebbero tecnicamente fattibili.

Gesa industry è al passo con questo tipo di evoluzioni tecnologiche

Gesa Industry è in costante ricerca di innovazione in questo campo, e si tiene al passo con le evoluzioni tecnologiche per offrire ai propri clienti non solo la massima qualità, ma anche le ultimissime novità nella progettazione di componenti ed interni treno.

Categoria:

Post Correlati

Marzo 25, 2023
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci

Cosa sono e quali sono i materiali compositi per treni I materiali compositi sono diventati sempre più importanti nell’industria del trasporto, in particolare per la costruzione di treni ad alta velocità. Questi materiali offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali materiali metallici, tra cui una maggiore leggerezza, una migliore resistenza alla corrosione e una […]

Read More
Marzo 18, 2023
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri

Ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania e il loro progetto “Sandwich” I ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania hanno recentemente sviluppato un materiale sandwich a base di poliuretano estremamente resistente. Sarà destinato a sostituire l’acciaio o l’alluminio nei componenti di treni o automobili, che con materiali avanzati […]

Read More
Gennaio 29, 2023
Certificazioni e tracciabilità per la sicurezza della mobilità ferrotramviaria 
Read More
Luglio 1, 2022
Innovazione: 3 tecnologie che si stanno facendo strada nel settore ferroviario

Ultime tecnologie nel settore treni Negli ultimi anni molte tecnologie sviluppate per altri settori si stanno integrando in modo molto efficiente nell’ambito ferroviario, migliorando numerosi aspetti di quest’ultimo, vediamone qualcuna: Finestre del treno interattive La prima integrazione di questo tipo di finestre interattive è stata vista nel primo prototipo del treno Hyperloop (HTT). La caratteristica […]

Read More
crossmenuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram