L’importanza e l’attualità della qualità degli interiors di arredo treni

29/06/2022
Interior train Gesa Industry

  

Progettazione dei mezzi di trasporto pubblico in Italia: l’attenzione al comfort degli utenti e alla qualità degli interiors di arredo treni

L’Italia è tra quelle realtà socioeconomiche che nella progettazione dei mezzi di trasporto pubblico e privato si caratterizza per qualità e alta prestazione dall’inizio degli anni Settanta. Al centro delle dinamiche aziendali possiamo riscontrare l’idea stessa della progettazione dei mezzi di trasporto pubblico come user centred, con l’obiettivo continuo di migliorare la qualità dell’utilizzo e la qualità della vita dello user, prestando particolare attenzione alle necessità estetiche e pratiche del cliente in relazione alle differenti condizioni di vita, contesti sociali, economici e geopolitici. Un’estetica indirizzata a un comfort funzionale e all’educazione del gusto e del comportamento dei viaggiatori che ogni giorno prestano attenzione e tempo alla qualità degli interiors di arredo treni. L’attualità industriale delle società che si occupano degli interiors di arredo treni ha visto l’emergere di una continua ricerca di perfezione in rapporto al problema illuminotecnico dei treni, ove la luce artificiale “fugge” attraverso i finestrini.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Interiors-train.jpg

La luce artificiale negli interni dei treni: come Gesa Industry raggiunge l’eccellenza nell’arredo ferroviario

L’abbassamento del profilo delle aperture ha creato dei vantaggi e ha spinto i progettisti a collocare la sorgente di luce artificiale nei luoghi e negli spazi dove il passeggero possa trovare la massima serenità durante il tragitto. Una buona luce compensa, anche in termini di pressione psicologica, la diminuzione progressiva di luce naturale. La realtà di Gesa Industry è caratterizzata dalla cura meticolosa di ogni singolo componente d’arredo. La realizzazione di un singolo “pezzo” richiede una precisione certosina affiancata alla creazione dei componenti, alla realizzazione tecnica, all’originalità dei componenti e senza dimenticare la facilità di montatura e la bellezza delle carrozze, che diventano elementi imprescindibili per una realtà riconosciuta come eccellenza in rapporto agli interni d’arredo dei treni.

Gesa Industry: soluzioni personalizzate per arredi treno di alta qualità

Gesa Industry è riconosciuta sul mercato internazionale quale eccellenza per gli arredi treno capace di rendere confortevole il viaggio, dedicando attenzione all’impatto visivo di clienti e viaggiatori che contribuiscono all’idea stessa della fruizione degli arredi interni secondo logiche e criteri di armonia ed organicità.

Gesa Industry si contraddistingue anche per la capacità di offrire soluzioni personalizzate per soddisfare le specifiche esigenze dei propri clienti. Grazie alla sua esperienza nel settore e alla costante ricerca di innovazione, l’azienda è in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti e servizi per la progettazione e la realizzazione di interni di alta qualità per i treni.

Collaboriamo con importanti operatori del settore ferroviario

La cura per i dettagli, la precisione artigianale e la qualità dei materiali utilizzati sono elementi fondamentali che contraddistinguono il lavoro di Gesa Industry. L’azienda collabora con importanti operatori del settore ferroviario in tutto il mondo, offrendo soluzioni su misura per soddisfare le diverse esigenze dei loro clienti. In questo modo, Gesa Industry contribuisce a rendere il viaggio in treno un’esperienza confortevole e piacevole per tutti i passeggeri.

Categoria:

Post Correlati

Marzo 25, 2023
Materiali compositi per treni più economici ed efficaci

Cosa sono e quali sono i materiali compositi per treni I materiali compositi sono diventati sempre più importanti nell’industria del trasporto, in particolare per la costruzione di treni ad alta velocità. Questi materiali offrono una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali materiali metallici, tra cui una maggiore leggerezza, una migliore resistenza alla corrosione e una […]

Read More
Marzo 18, 2023
Materiali avanzati per treni sempre più leggeri

Ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania e il loro progetto “Sandwich” I ricercatori della Fraunhofer Institute for Chemical Technology ICT in Germania hanno recentemente sviluppato un materiale sandwich a base di poliuretano estremamente resistente. Sarà destinato a sostituire l’acciaio o l’alluminio nei componenti di treni o automobili, che con materiali avanzati […]

Read More
Gennaio 29, 2023
Certificazioni e tracciabilità per la sicurezza della mobilità ferrotramviaria 
Read More
Luglio 1, 2022
Innovazione: 3 tecnologie che si stanno facendo strada nel settore ferroviario

Ultime tecnologie nel settore treni Negli ultimi anni molte tecnologie sviluppate per altri settori si stanno integrando in modo molto efficiente nell’ambito ferroviario, migliorando numerosi aspetti di quest’ultimo, vediamone qualcuna: Finestre del treno interattive La prima integrazione di questo tipo di finestre interattive è stata vista nel primo prototipo del treno Hyperloop (HTT). La caratteristica […]

Read More
crossmenuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram