News

Una sezione interamente dedicata alle news e agli approfondimenti di settore.
Ottobre 23, 2019
Tecniche di incollaggio al plasma

Il trattamento al plasma come tecnica innovativa per l'incollaggio di materiali difficili. Tra le tecniche di incollaggio più innovative spicca il trattamento al plasma, molti materiali, come ad esempio il polipropilene , il polieterchetone o il poliossimetilene, non possono affatto essere incollati o si incollano solo con scarsi risultati se non sottoposti ad un pretrattamento al plasma. L’elevata […]

Leggi
Settembre 23, 2019
Le stazioni ferroviarie più belle d’Europa: viaggio tra le meraviglie dell’architettura

Le stazioni ferroviarie più belle d'Europa: la lista di Omio Alcune stazioni di Europa sono dei veri gioielli architettonici sui quali vale la pena soffermarsi e prendersi una pausa dalla fretta di trovare il binario giusto, per apprezzarne la bellezza. Omio, la piattaforma online che permette di cercare e prenotare viaggi in treno in tutta […]

Leggi
Settembre 23, 2019
Verniciatura degli interni per treni: atossicità e sicurezza

Vernici chimiche: verso una maggiore richiesta di vernici non tossiche. Le crescenti preoccupazioni circa l'impatto delle vernici chimiche sulla salute e sull'ambiente hanno portato a una crescente richiesta di vernici non tossiche. Grazie alle normative ambientali che hanno costretto le aziende produttrici di vernici convenzionali a ridurre significativamente il contenuto di COV all’interno delle vernici, […]

Leggi
Luglio 24, 2019
Processi produttivi all’avanguardia: tecniche di incollaggio

Tecniche di incollaggio avanzate per componenti leggeri di interni di treni e mezzi di trasporto pubblici. Nella progettazione di componenti di interni per treni, o mezzi di trasporto pubblici, la scelta delle modalità di assemblaggio è fondamentale e deve essere studiata in base alla funzione finale dell’oggetto. Nel caso di componenti leggeri Gesa Industry si […]

Leggi
Luglio 24, 2019
FS Italiane presenta il Rapporto di Sostenibilità 2009-2019

Il Rapporto di Sostenibilità 2019 del settore ferroviario italiano: investimenti e riduzione delle emissioni di CO2. È stato presentato a Roma, alla presenza de ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, e di Gianluigi Castelli presidente di FS Italiane, il Rapporto di Sostenibilità 2019, ovvero un sunto di ciò che è stato fatto e di quello che […]

Leggi
Giugno 25, 2019
Processi produttivi all’avanguardia per materiali leggeri e resistenti: la fibra di vetro

Vetro monolitico vs fibra di vetro: come la riduzione di diametro cambia le proprietà meccaniche. L'esperienza comune insegna che il vetro monolitico è un materiale fragile, ma se questo viene invece filato a diametri d'ordine inferiore al decimo di millimetro perde la sua caratteristica fragilità per divenire un materiale ad elevata resistenza meccanica e resilienza. […]

Leggi
crossmenuchevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram